IL DIRETTORE
Premesso che:
- con Delibera del Consiglio comunale Proposta n. DC/PRO/2024/61, Repertorio n. DC/2024/107, P.G. n. 900737/2024, esecutiva dal 2 gennaio 2025, è stato approvato il "Piano delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio immobiliare comunale per l'anno 2025" ai sensi dell'art. 58 della Legge 6 agosto 2008 n. 133 e successive modifiche e integrazioni, recante, tra gli altri, il complesso immobiliare in oggetto;
- tra i beni da alienare è inserito il complesso immobiliare in oggetto meglio descritto nell'allegato avviso parte integrante del presente provvedimento;
- ai sensi e per gli effetti dell'art. 58 della Decreto Legge n. 112/2008 convertito con modificazioni dalla L. n. 133/2008, gli immobili contenuti nel Piano sono classificati come patrimonio disponibile;
- il complesso immobiliare è attualmente censito al Catasto del Comune di Calderara di Reno (BO) come segue:
Catasto Terreni
Foglio 47 mappale 385, ENTE URBANO di 3.592 mq
Catasto Fabbricati
Foglio 47 mappale 385, sub. 2, Cat. A/3, Piano T-1, 8,5 vani, 203 mq
Foglio 47 mappale 385, sub. 3, Cat. C/2, Piano T, 48 mq
Foglio 47 mappale 385, sub. 4, Cat. C/2, Piano 1, 104 mq
Foglio 47 mappale 385, sub. 5, Cat. F/2, Piano T
Foglio 47 mappale 385, sub. 6, BCNC, area cortiliva comune ai subb. 2, 3, 4 e 5
Verificato che:
- il Ministero per i Beni e Le Attività Culturali Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici di Bologna ha comunicato con lettera protocollo n. 0006943 del 3 novembre 2022 che l’immobile non presenta i requisiti di interesse culturale ai sensi degli artt. 10 e 12 del D.L.gs 42/2004;
- nell’abitazione è presente un impianto di riscaldamento con radiatori, ma la caldaia è distaccata da diversi anni; manca l’allacciamento al gas e non è presente un bombolone esterno; le utenze non risultano attive; non è presente nelle vicinanze la fognatura comunale, pertanto, la persona che si aggiudicherà l’immobile dovrà provvedere con oneri e spese a suo carico alla realizzazione di un fitodepuratore; in ogni caso la persona che si aggiudicherà il bene, nel rogito, dovrà rinunciare alla garanzia di conformità degli impianti alla norme vigenti in materia di sicurezza degli stessi ai sensi del D.M. 22.01.2008 n. 37;
- non è presente il certificato di agibilità/abitabilità;
- l'immobile verrà venduto a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui trova, libero da cose e da persone, con ogni aderenza e pertinenza, usi, diritti e servitù sia attive che passive, apparenti e non apparenti o che abbiano ragione di esistere e con la garanzia dell’evizione a norma di legge. Si precisa che sono state rilevate delle servitù, di cui non sono stati reperiti gli atti costitutivi, sul mappale 385 del foglio 47, parallelamente a via del Cerchio, consistenti in una servitù di metanodotto (SNAM) e, nella zona a Nord, di elettrodotto aereo, oltre a una linea aerea Telecom; è presente una condotta interrata dell’Aeronautica che attraversa l’adiacente mappale 398 del Foglio 47;
- si procederà dopo l'aggiudicazione alla redazione dell'attestato di prestazione energetica per la sola unità principale.
Vista la relazione di stima P.G. n. 673398/2023 predisposta dalla U.I. Tecnica del Settore Patrimonio, il prezzo a base d'asta è stato fissato in Euro 192.111,00 (oneri fiscali esclusi).
Precisato che:
- per quanto attiene alle modalità di alienazione, si procederà tramite pubblico incanto ai sensi di quanto disposto dal R.D. 23/05/1924 n. 827, con il metodo delle offerte segrete di cui all'art. 73, lett. c);
- per quanto riguarda la descrizione del complesso immobiliare in oggetto, la sua consistenza, le condizioni di vendita e le modalità di svolgimento dell'asta, si fa riferimento a quanto riportato nell'avviso allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;
- l’eventuale regolarizzazione del passo carrabile sarà a cura e spese della persona che si aggiudicherà l’immobile.
- il prezzo di vendita sarà quello di aggiudicazione;
- ai fini fiscali, la cessione di unità immobiliari censite con categoria A/3 comprensiva dell’area cortiliva e accessoria e relative pertinenze è esente IVA ai sensi dell'art. 10 p. 8-bis del D.P.R. n. 633/72.
Dato atto che la spesa inerente l'asta può prevedersi in complessivi € 1.000,00 circa, salvo conguaglio, da porre a carico della persona che si aggiudicherà l'immobile, anche se rinunciatario.
Dato atto, inoltre, che della presente determinazione è data informazione all'Assessore competente.
Visti il D.Lgs. n. 267/2000, l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna e il Regolamento del Patrimonio Immobiliare del Comune di Bologna.
DETERMINA
per le ragioni esposte in premessa che qui si intendono integralmente riportate:
1. di alienare, mediante esperimento d'asta secondo il metodo delle offerte segrete disciplinate dal R.D. 23/05/1924 n. 827, art. 73, lett. c), il complesso immobiliare descritto in premessa con prezzo a base d'asta pari a Euro 192.111,00 (oneri fiscali esclusi), specificando che il prezzo di vendita sarà quello di aggiudicazione;
2. di dare atto che la cessione di unità immobiliari censite con categoria A/3 comprensiva dell’area cortiliva e accessoria e relative pertinenze è esente IVA ai sensi dell'art. 10 p. 8-bis del D.P.R. n. 633/72;
3. di procedere alla vendita secondo quanto stabilito nel testo dell’avviso d'asta allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale, che qui si intende approvare;
4. di approvare l'avviso d'asta allegato;
5. di fissare il deposito cauzionale (infruttifero) ai fini della partecipazione all'asta nella misura del 10% del prezzo a base d'asta;
6. di stabilire che il deposito di cui al punto precedente sarà restituito alle persone che hanno partecipato all’asta senza risultare aggiudicatarie nei modi e nei tempi previsti nell'avviso d'asta; il deposito cauzionale dell'aggiudicatario sarà considerato quale acconto sul prezzo e, nel caso in cui la persona predetta non addivenga alla stipulazione nelle modalità e nei termini previsti, sarà ritenuta rinunciataria e l'Amministrazione comunale incamererà il relativo deposito cauzionale;
7. di prevedere che la vendita avvenga alle seguenti ulteriori condizioni:
a. entro la data indicata nel bando d'asta la persona che si aggiudicherà l'immobile dovrà stipulare l'atto di compravendita. Dalla data della stipulazione decorreranno gli effetti attivi e passivi del trasferimento. La persona che si aggiudicherà l'immobile dovrà versare mediante bonifico le spese d'asta effettivamente sostenute dal Comune di Bologna a richiesta di quest'ultimo. Dovrà, inoltre, versare mediante bonifico, almeno quattro giorni prima della data di stipula, o con assegno circolare da consegnare all'atto della stipula, il prezzo offerto decurtato del deposito cauzionale;
b. l'immobile si intende venduto a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui trova, libero da cose e da persone, con ogni aderenza e pertinenza, usi, diritti e servitù sia attive che passive, apparenti e non apparenti o che abbiano ragione di esistere e con la garanzia dell’evizione a norma di legge. Si precisa che sono state rilevate delle servitù, di cui non sono stati reperiti gli atti costitutivi, sul mappale 385 del foglio 47, parallelamente a via del Cerchio, consistenti in una servitù di metanodotto (SNAM) e, nella zona a Nord, di elettrodotto aereo, oltre a una linea aerea Telecom; è presente una condotta interrata dell’Aeronautica che attraversa l’adiacente mappale 398 del Foglio 47;
c. l'attestato di prestazione energetica per l'unità principale verrà rilasciato prima della stipula e l'aggiudicatario dovrà rinunciare alla garanzia di conformità degli impianti alla norme vigenti in materia di sicurezza degli stessi ai sensi del D.M. 22.01.2008 n. 37;
d. il Comune alienante rinunzierà all'ipoteca legale che potesse competergli in dipendenza della trascrizione dell'atto pubblico di trasferimento, con esonero da ogni inerente responsabilità del Dirigente dell’Agenzia delle Entrate – Servizio di Pubblicità Immobiliare;
e. nel rogito di trasferimento della proprietà, le parti dichiareranno di escludere la garanzia per i vizi della cosa venduta;
f. il Comune di Bologna garantisce, altresì, la piena proprietà, legittima provenienza e libertà da privilegi, ipoteche e trascrizioni pregiudizievoli, oneri ed obblighi fiscali degli immobili, restando esonerato dal fornire la relativa documentazione;
g. tutte le spese inerenti e conseguenti al trasferimento saranno a carico della persona che sottoscriverà il contratto di compravendita;
h. sono a carico della persona che si aggiudicherà l'immobile oneri e spese relativi alla regolarizzazione dei passi carrabili.
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf
avviso_via_del_Cerchio_5_determina.pdf