Comune di Bologna
Area Educazione Istruzione e nuove generazioni
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO PER COMPLESSIVI EURO 49.000,00 A FAVORE DI KILOWATT SOC. COOP, CONFESERCENTI PROVINCIALE DI BOLOGNA, CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L'ITALIA BOLOGNA, AREA PROXIMA SRL PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "GIOVANI IMPRESE IN CAMMINO: POTENZIAMENTO DEI SERVIZI TERRITORIALI PER LA NUOVA IMPRENDITORIA GIOVANILE LUNGO I CAMMINI DELL'APPENNINO". CUP F39I24000110009
N. Proposta DD/PRO/2025/6869
N. Repertorio DD/2025/6926
PG.N. 338212/2025
In pubblicazione dal 14/05/2025 al 28/05/2025
 

Importo: 49.000,00 CUP: F39I24000110009
LA CAPO AREA
Premesso che:
- con propria Deliberazione DG/PRO/2023/255, P.G. N.: 658775/2023, in data 03.10.2023 la Giunta ha approvato la proposta progettuale presentata dall’U.I. “Servizi per i giovani - Scambi e soggiorni all’estero” - Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni - ai fini della partecipazione all’Avviso pubblico ANCI denominata Giovani imprese in cammino "Potenziamento dei servizi territoriali per la nuova imprenditoria giovanile lungo i cammini dell'Appennino" insieme agli allegati, tra cui:
- lo schema di accordo di aggregazione, accordo ex art. 15 l. 241/1990, per la realizzazione del progetto tra il Comune di Bologna - soggetto capofila - e gli enti costituenti l’aggregazione di progetto: Città Metropolitana di Bologna- a supporto dell’Ente capofila - nell’esercizio delle funzioni esercitate congiuntamente al Comune di Bologna nell’ambito dell’Ufficio comune “Sviluppo economico, Imprese, Occupazione, istituito tramite apposito accordo sottoscritto in data 28.06.2023, Unione dei Comuni Dell’appennino Bolognese, Unione Reno-Lavino-Samoggia e Unione dei Comuni Savena-Idice;
- la dichiarazione di intenti per la costituzione del Partenariato di progetto con la quale il Comune di Bologna individuava quali partner di progetto Giovani imprese in cammino "Potenziamento dei servizi territoriali per la nuova imprenditoria giovanile lungo i cammini dell'Appennino" i soggetti: Area Proxima Srl, Cna Bologna, Confcommercio Imprese per l’Italia Bologna, Confcooperative Unione Territoriale Terre d’Emilia, Confesercenti provinciale di Bologna, Kilowatt Soc Coop, Città Metropolitana di Bologna;
- in data 19.02.2024, ns. Protocollo 98570/2024, ANCI ha comunicato che il Comune di Bologna ha concluso positivamente il percorso di accompagnamento di cui all’art. 9 dell’Avviso Pubblico in oggetto ed è stato ammesso al cofinanziamento nazionale stanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul Fondo Politiche Giovanili 2020-21 per l’importo di euro 150.000,00 (centocinquantamila/00);
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 126940/2024 del 29/02/2024 e P.G. 138775/2024 del 06/03/2024 si è dato atto delle attività e degli impegni in capo al Comune di Bologna, quale Ente capofila del progetto in parola;
- con determinazione dirigenziale P.G. n. 400947/2024 del 12.06.2024 si è impegnata la spesa di euro 130.000,00 a favore delle associazioni partner nella realizzazione del progetto dal titolo "Giovani imprese in cammino "Potenziamento dei servizi territoriali per la nuova imprenditoria giovanile lungo i cammini dell'Appennino". Cup F39I24000110009

Considerato che

secondo quanto indicato nell'art.5 della convenzione sottoscritta con ANCI il contributo sarà erogato secondo le seguenti modalità

- una prima tranche, pari al 30% (trenta percento) ad avvio delle attività progettuali,previa presentazione di relativa dichiarazione a firma del legale rappresentante del Soggetto Partner
- una seconda tranche, pari ad un ulteriore 30% (trenta percento) decorso il primo semestre di attività, ad avvenuta presentazione di una relazione sullo stato di esecuzione delle attività e della rendicontazione di spese sostenute e quietanzate per un ammontare almeno pari al 30% (trenta percento) del finanziamento accordato;
-una terza tranche, pari ad un ulteriore 30% (trenta percento) ad avvenuta presentazione di una relazione sullo stato di esecuzione delle attività e della rendicontazione di spese sostenute e quietanzate per un ammontare almeno pari al 60% (sessanta percento) del finanziamento accordato;
- il saldo, comunque non eccedente il restante 10% (dieci percento) del finanziamento nazionale accordato, ad avvenuta presentazione di una relazione finale sulle attività svolte e del rendiconto analitico

Preso atto che :

- con le determinazioni dirigenziali PG. 697975/2024 e PG.799326/2024 è stata liquidata la prima tranche del contributo per complessivi euro 21.000,00

- i soggetti Partner Kilowatt Soc, Coop., Associazione Confesercenti provinciale di Bologna, Area Proxima Srl e Confcommercio Imprese per l'Italia Bologna hanno presentato l'intera documentazione descrittiva e contabile relativa alle attività svolte e che la stessa è stata controllata e vistata dal Responsabile delle Politiche per i Giovani e conservata agli atti dell'Area Educazione;

Verificata la congruenza di quanto dichiarato, si liquida, pertanto, la somma complessiva di euro 49.000,00 in favore di Kilowatt Soc, Coop.(cod. sap. 113546), Associazione Confesercenti provinciale di Bologna (cod. sap 31241), Area Proxima Srl (cod.sap. 126972) e Confcommercio Imprese per l'Italia Bologna (cod.sap 21276) quale contributo riconosciuto per la realizzazione delle attività nell'ambito del progetto "Giovani imprese in cammino "Potenziamento dei servizi territoriali per la nuova imprenditoria giovanile lungo i cammini dell'Appennino"


Dato atto:

- della regolarità contabile e fiscale della documentazione inerente alla spesa;
- del rispetto del D.Lgs 33/2013, pubblicato al n. 2430/2024
- del rispetto dell'art. 6 comma 2 del D.L. 78/2010 convertito nella L. 122/2010 relativo ai contributi agli Enti Privati;
- che è stata verificata la regolarità contributiva, previdenziale e assicurativa dei soggetti, attestata dalla specifica documentazione in atti (DURC);
- che la liquidazione delle spese di cui trattasi avverrà sul conto corrente dedicato come indicato nella tabella (sliq) di seguito riportata e non pubblicata per ragioni di riservatezza”

Visti:

- gli art. 147 - bis comma 1- e 184 del D.lgs n.267 del 18/08/2000;
- gli artt. 44 e 64 dello Statuto del Comune di Bologna e l’articolo 14 del Regolamento di Contabilità;
- la determinazione dirigenziale P.G. n. 720743/2022 con cui si nominava, ai sensi dell'art. 31, comma 1, D.Lgs. n. 50/2016, Responsabile Unica del Procedimento delle procedure di competenza dell'Area Educazione, Istruzione e nuove Generazioni, la Capo Area Dottoressa Veronica Ceruti
DETERMINA

di procedere alla liquidazione del contributo per la realizzazione delle attività nell'ambito del progetto "Giovani imprese in cammino "Potenziamento dei servizi territoriali per la nuova imprenditoria giovanile lungo i cammini dell'Appennino" a favore di
- Kilowatt Soc, Coop.(cod. sap. 113546) per euro 14.000,00
- Confesercenti provinciale di Bologna (cod. sap 31241) per euro 14.000,00
- Confcommercio Imprese per l'Italia Bologna (cod.sap 21276) per euro 14.000,00
- Area Proxima Srl (cod.sap. 126972) per euro 7.000,00

autorizzando altresì il pagamento
RICHIEDE

l'emissione dei relativi mandati di pagamento imputati sul Bilancio 2024 come da liquidazioni n. 0725004986- n. 0725004987- n. 0725004988- n. 0725004989



Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |