Comune di Bologna
Area Educazione Istruzione e nuove generazioni
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
COSTITUZIONE DEGLI IMPEGNI DI SPESA PER LA COPROGETTAZIONE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AL PROGETTO SUDDIVISO PER AMBITI TERRITORIALI “SCUOLE APERTE TUTTO L’ANNO”, ALL’INTERNO DEL PROGETTO BO4.4.11.1.D “AZIONI INTEGRATE PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA" NELL'AMBITO DEL PN METRO PLUS E CITTA' MEDIE SUD 2021-27
N. Proposta DD/PRO/2025/725
N. Repertorio DD/2025/918
PG.N. 36704/2025
In pubblicazione dal 22/01/2025 al 05/02/2025
 

Importo: 3.149.982,00 CUP: F39B23000140006



Programma Nazionale “Città Metropolitane” 2021-2027
(PN METRO plus e città medie Sud)
Priorità 4 "Servizi per l'inclusione e l'innovazione sociale"
Azione 4.4.11.1 "Rafforzamento della rete dei servizi del territorio"
Progetto BO4.4.11.1.d “Azioni integrate per l’infanzia e l’adolescenza”

LA CAPO AREA


PREMESSO CHE


- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/100, DC/PRO/2024/114, PG n. 896659/2024 del 17/12/2024, è stato approvato il Documento Unico di Programmazione 2025 - 2027, sezione strategica e sezione operativa;
- con Delibera di Consiglio Comunale Rep. DC/2024/109, DC/PRO/2024/98, PG n. 901331/2024 del 20/12/2024, è stato approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Bologna 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/302, DG/PRO/2024/298, PG n. 904807/2024 del 23/12/2024, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione 2025 - 2027;
- con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N. 113/2021;

PREMESSO ALTRESÌ CHE

- in data 16 dicembre 2022, è stata adottata la versione definitiva del Programma Nazionale “METRO Plus e città medie Sud” 2021 - 2027, con decisione di esecuzione della Commissione Europea n. C(2022)9773;
-il PN METRO plus e città medie Sud 2021-2027 è attuato a livello territoriale dall’Organismo Intermedio, individuato ai sensi dell’art. 71 del Reg. (UE) 2021/1060, e – in continuità con il PON Città Metropolitane 2014-2020 – identificato già nell’AP 2021-2027 nel Comune capoluogo della città metropolitana;
- l’intero intervento del PN METRO plus, dedicato alle città metropolitane, è per sua natura integrato e fondato sulle strategie territoriali, definite a livello locale, nel rispetto dell’art.29 del Reg. (UE) 2021/1060;
- le strategie territoriali definite a livello locale si riferiscono ai Piani Strategici Metropolitani, così come definiti dall’ordinamento nazionale per le Città Metropolitane (L. n. 56/2014) o a strumenti di pianificazione territoriale equipollenti predisposti dagli enti competenti;
- sulla base degli ambiti tematici previsti dal PN Plus 2021 – 2027, l’Amministrazione di Bologna ha avviato un percorso progettuale funzionale all’individuazione degli interventi da realizzare nell’ambito del suddetto Programma in coerenza con le linee di mandato 2021 - 2026 presentate dal Sindaco al Consiglio comunale del 31 gennaio 2022, che identificano le azioni strategiche del Comune di Bologna e della Città metropolitana;
- Con Delibera n. 34/2018 del Consiglio della Città Metropolitana di Bologna è stato approvato il Piano Strategico Metropolitano 2.0 (PSM 2.0) ai sensi dell'art. 12 dello statuto della Città metropolitana di Bologna;
- con comunicazione AlCT.REGISTRO UFFICIALE(U).0027785 del 21 dicembre 2022 l’Autorità di Gestione ha trasmesso all’O.I. di Bologna il primo quadro finanziario massimo attribuibile sulla base del piano finanziario proposto dallo stesso O.I., preso a riferimento dall’AdG per la definizione dell’architettura finanziaria complessiva del PN Metro Plus;
- atto P.G. n. 118236/2023 del 20 febbraio 2023 il Sindaco ha nominato l’ing. Osvaldo Panaro, Capo Dipartimento Cultura, Sport e promozione della Città, quale Responsabile dell'Organismo Intermedio “Comune di Bologna” nell'ambito del “PN Metro Plus e città medie Sud 2021 - 2027”, mantenendo per sé il ruolo di Autorità Urbana;
- l'Agenzia per la Coesione Territoriale, nella sua qualità di Autorità di gestione del PN Plus 2021 - 2027, con comunicazione n. 15484 del 16 maggio 2023 ha trasmesso a questa amministrazione comunale lo schema di convenzione (Atto di delega) per la delega delle funzioni di Organismo Intermedio nell’ambito del Programma Nazionale METRO plus e città medie Sud 2021-2027;
in data 30 maggio 2023, con Delibera di Giunta P.G. n. 385171/2023, è stato approvato lo schema di Convenzione inviato dall’Autorità di Gestione e, contestualmente, è stato dato mandato all’Organismo Intermedio di sottoscrivere la citata convenzione con eventuali modifiche ed integrazioni;
- il citato schema di convenzione definisce, in coerenza con le finalità del Programma, le funzioni dell'Autorità di Gestione e dell'Organismo Intermedio, nonché le modalità di gestione e controllo
degli interventi inclusi nel programma;
- in data 28 luglio 2023 l’Organismo Intermedio di Bologna ha trasmesso all’Autorità di Gestione la convenzione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale per l’attuazione del Programma PN Metro plus e città medie Sud 2021 - 2027 da lui sottoscritta e corredata dal Piano Operativo di Bologna contenente le proposte progettuali da realizzare; successivamente, a seguito delle interlocuzioni formali con l’Autorità di gestione sulle proposte progettuali contenute nel Piano Operativo trasmesso in data 28 luglio 2023, l’Organismo Intermedio di Bologna ha trasmesso in data 13 settembre 2023 una versione aggiornata del Piano Operativo di Bologna che ha recepito le indicazioni fornite dalla stessa Autorità di gestione;
- in data 12 ottobre 2023 con nota PG n. 28690/2023, l’Autorità di Gestione del PN Metro Plus ha comunicato l’esito dell'istruttoria formale di verifica della coerenza con il Programma di cui trattasi delle proposte progettuali contenute nel Piano Operativo di Bologna, assegnando contestualmente le risorse;
- con delibera di Giunta del Comune di Bologna P.G. n. 762853/2023 è stato approvato il Piano Operativo di Bologna riferito al PN Metro Plus e città medie sud 2021 - 2027, successivamente aggiornato con Delibera di Giunta del Comune di Bologna P.G. n. 77951/2024, che contiene i progetti da realizzare nell’ambito del citato Programma, tra cui BO4.4.11.1.d "Azioni integrate per l'infanzia e l'adolescenza" che vede come Responsabile Unico del Progetto la Capo Area Educazione, Istruzione e nuove generazioni Dott.ssa Veronica Ceruti;
- con determina dell’Organismo Intermedio P.G. n. 776710/2023 il progetto BO4.4.11.1.d “azioni integrate per l’infanzia e l’adolescenza” è stato ammesso a finanziamento sul PN metro Plus 2021-2027, in coerenza con il Sistema di Gestione e Controllo del Programma;

CONSIDERATO

- il progetto BO4.4.11.1.d “Azioni integrate per l’infanzia e l’adolescenza” di cui sopra include diverse azioni per supportare il sistema educativo e l’intera comunità educante attraverso azioni integrate e innovative volte ad affrontare le nuove sfide poste dall’attuale scenario sociale;
- che con determinazione dirigenziale PG. n 890800/2024, è stato approvato l'avviso pubblico rivolto ad Enti del Terzo Settore per la co-progettazione e successiva gestione delle attività relative al progetto “Scuole aperte tutto l’anno” nell’ambito del progetto BO4.4.11.1.d “Azioni integrate per l’infanzia e l’adolescenza” nell’ambito del PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027 ed i relativi allegati;
- l'avviso, che si allega in atti alla presente determinazione dirigenziale, prevede l'individuazione, attraverso la procedura della progettazione, di sei compagini con cui realizzare il progetto per ciascun dei sei ambiti territoriali, così indicati:


- Ambito territoriale nr. 1 Quartiere Borgo Panigale - Reno
- Ambito territoriale nr. 2 Quartiere Navile
- Ambito territoriale nr. 3 Quartiere Porto - Saragozza
- Ambito territoriale nr. 4 Quartiere San Donato - San Vitale
- Ambito territoriale nr. 5 Quartiere Santo Stefano
- Ambito territoriale nr. 6. Quartiere Savena.



RILEVATO CHE

- risulta necessario procedere alla costituzione degli impegni di spesa per la somma complessiva di euro 3.149.982,00;

- la spesa di euro 3.149.982,00 trova la seguente copertura finanziaria:
per euro 524.997,00 sul Bilancio 2025, in dettaglio:
- quanto ad euro 209.998,80 (corrispondente al 40% della spesa prevista) al capitolo U22210-000 del PEG "PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO FSE+ - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B23000140006";

- quanto ad euro 314.998,20 (corrispondente al 60% della spesa prevista) al capitolo U22215-000 del PEG " PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO MEF - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B23000140006";

per euro 699.996,00 sul Bilancio 2026, in dettaglio:
- quanto ad euro 279.998,40 (corrispondente al 40% della spesa prevista) al capitolo U22210-000 del PEG "PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO FSE+ - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B23000140006";
- quanto ad euro 419.997,60 (corrispondente al 60% della spesa prevista) al capitolo U22215-000 del PEG " PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO MEF - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B23000140006";

per euro 699.996,00 sul Bilancio 2027, in dettaglio:
- quanto ad euro 279.998,40 (corrispondente al 40% della spesa prevista) al capitolo U22210-000 del PEG "PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO FSE+ - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B23000140006";
- quanto ad euro 419.997,60 (corrispondente al 60% della spesa prevista) al capitolo U22215-000 del PEG " PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO MEF - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B23000140006";


per euro 699.996,00 sul Bilancio 2028, in dettaglio:
- quanto ad euro 279.998,40 (corrispondente al 40% della spesa prevista) al capitolo U22210-000 del PEG "PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO FSE+ - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B23000140006";
- quanto ad euro 419.997,60 (corrispondente al 60% della spesa prevista) al capitolo U22215-000 del PEG " PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO MEF - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B23000140006";

per euro 524.997,00 sul Bilancio 2029, in dettaglio:
- quanto ad euro 209.998,80 (corrispondente al 40% della spesa prevista) al capitolo U22210-000 del PEG "PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO FSE+ - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B23000140006";
- quanto ad euro 314.998,200 (corrispondente al 60% della spesa prevista) al capitolo U22215-000 del PEG " PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO MEF - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B23000140006";

- le risorse finanziarie necessarie per la realizzazione del progetto, sono inserite:

- per euro 524.997,00 sul Bilancio 2025, in dettaglio:
- quanto a euro 209.998,80 al capitolo del PEG E21110-000 "PN METRO PLUS – FSE+ - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" (accertamento 625000074)
- quanto a euro 314.998,20 al capitolo del PEG E21115-000 "PN METRO PLUS – MEF - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" (accertamento 625000075);

- per euro 699.996,00 sul Bilancio 2026, in dettaglio:
- quanto a euro 279.998,40 al capitolo del PEG E21110-000 "PN METRO PLUS – FSE+ - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" (accertamento 626000056)
- quanto a euro 419.997,60 al capitolo del PEG E21115-000 "PN METRO PLUS – MEF - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" (accertamento 626000057);

- per euro 699.996,00 sul Bilancio 2027 in dettaglio:
- quanto a euro 279.998,40 al capitolo del PEG E21110-000 "PN METRO PLUS – FSE+ - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" (accertamento 627000020)
- quanto a euro 419.997,60 al capitolo del PEG E21115-000 "PN METRO PLUS – MEF - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" (accertamento 627000021);

- per euro 699.996,00 sul Bilancio 2028 in dettaglio:
- quanto a euro 279.998,40 al capitolo del PEG E21110-000 "PN METRO PLUS – FSE+ - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" accertamento da costituire con la presente determinazione dirigenziale;
- quanto a euro 419.997,60 al capitolo del PEG E21115-000 "PN METRO PLUS – MEF - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" accertamento da costituire con la presente determinazione dirigenziale;

per euro 524.997,00 sul Bilancio 2029 in dettaglio:
- quanto a euro 209.998,80 al capitolo del PEG E21110-000 "PN METRO PLUS – FSE+ - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" accertamento da costituire con la presente determinazione dirigenziale;
- quanto a euro 314.998,20 al capitolo del PEG E21115-000 "PN METRO PLUS – MEF - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" accertamento da costituire con la presente determinazione dirigenziale;

DATO ATTO CHE
- che il Responsabile Unico del Progetto in oggetto è individuato nella Capo Area Educazione, Istruzione e nuove generazioni Dott.ssa Veronica Ceruti;
- del rispetto dell'articolo 3, commi 1 e 5, della L. 136/2010, così come modificato dal D.L. 187/2010 “Misure urgenti in materia di sicurezza”, convertito in legge 17 dicembre 2010, n. 217;
- del rispetto degli articoli 26 e 37 del D.Lgs. n. 33/2013;
- della presente determinazione è stata data informazione all’Assessore competente;
- gli impegni di spesa sono compatibili con gli stanziamenti di cassa ai sensi dell’art. 183 comma 8 del D.lgs 267/2000;

DATO ATTO ALTRESÌ CHE
- sul presente atto è stato emesso il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa e che il medesimo atto viene trasmesso, ai sensi dell’art 147 bis del D. Lgs. 267/2000, al Responsabile del Servizio Finanziario e diverrà esecutivo con l'apposizione del visto di regolarità contabile;

VISTI

- il Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117 "Codice del Terzo Settore" e ss.mm.ii;
- il "Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per lo svolgimento di attività di interesse generale e per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani” del Comune di Bologna P.G. N. 769201/2022;
- Il D.lgs 267/2000 s.m.i. e ss.mm.ii;
- Lo Statuto artt. 44 e 64;
- Il Regolamento di Contabilità;
- Il D.lgs 33/2013 s.m.i. relativo alla pubblicazione;


DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono qui integralmente riportati, di

1) procedere ad incrementare gli accertamenti già costituiti sui bilanci relativi agli anni 2025,2026 e 2027 e a costituire gli accertamenti sui bilanci degli anni 2028 e 2029 per la somma complessiva di euro 3.149.982,00 come segue:

sul Bilancio 2025

- incremento accertamento nr. 625000074 di Euro 209.998,80 al capitolo del PEG E21110-000 "PN METRO PLUS – FSE+ - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006";
- incremento accertamento nr. 625000075 di Euro 314.998,20 al capitolo del PEG E21115-000 "PN METRO PLUS – MEF - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006";

sul Bilancio 2026
- incremento accertamento nr. 626000056 di Euro 279.998,40 al capitolo del PEG E21110-000 "PN METRO PLUS – FSE+ - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006";
- incremento accertamento nr. 626000057 di Euro 419.997,60 al capitolo del PEG E21115-000 "PN METRO PLUS – MEF - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE - CUP F39B23000140006";

sul bilancio 2027

- incremento accertamento nr. 627000020 di Euro 279.998,40 al capitolo del PEG E21110-000 "PN METRO PLUS – FSE+ - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006";
- incremento accertamento nr. 627000021 di Euro 419.997,60 al capitolo del PEG E21115-000 "PN METRO PLUS – MEF - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE - CUP F39B23000140006";

sul bilancio 2028

- costituzione dell'accertamento di euro 279.998,40 al capitolo del PEG E21110-000 "PN METRO PLUS – FSE+ - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" ;
- costituzione dell'accertamento di euro 419.997,60 al capitolo del PEG E21115-000 "PN METRO PLUS – MEF - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006";

sul bilancio 2029

- costituzione dell'accertamento di euro 209.998,80 al capitolo del PEG E21110-000 "PN METRO PLUS – FSE+ - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006" ;
- costituzione dell'accertamento di euro 314.998,20 al capitolo del PEG E21115-000 "PN METRO PLUS – MEF - PRIORITA' 4 – SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE - CUP F39B23000140006";

2) impegnare e imputare la spesa di € 3.149.982,00 come indicato nella tabella sottostante;



IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010406104
CDRDescrizione CDRTF
019Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U22210-000PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO FSE+ - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B230001400061413
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2025209.998,800325002443U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateP
2026279.998,400326000777U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateP
2027279.998,400327000164U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateP
2028279.998,400328000095U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateP
2029209.998,800329000041U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateP

IMPEGNO/PRENOTAZIONE
TitoloMissioneProgrammaMacro aggregato
010406104
CDRDescrizione CDRTF
019Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni09
CapitoloDescrizione capitoloCod. vincolo
U22215-000PN METRO PLUS: REIMPIEGO CONTRIBUTO MEF - PRIORITA' 4 - SERVIZI PER L’INCLUSIONE E L’INNOVAZIONE SOCIALE: TRASFERIMENTI - CUP F39B230001400061413
AnnoImportoNr. impegnoConto di V livelloDescrizione conto di V livelloI/PCod. fornitoreDesc. fornitoreCod. intervento Sap
2025314.998,200325002444U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateP
2026419.997,600326000778U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateP
2027419.997,600327000165U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateP
2028419.997,600328000096U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateP
2029314.998,200329000042U.1.04.04.01.001Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali PrivateP




Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |