LA DIRIGENTE
Premesso che con Delibera di Giunta Rep. DG/2024/308, DG/PRO/2024/350, PG n. 910499/2024 del 27/12/2024, è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. N. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge N.113/2021;
Vista la sezione 3.3. - Piano triennale dei fabbisogni del personale - della deliberazione di Giunta P.G. n. 910499/2024 del 27/12/2024, variata ed integrata con Delibere di Giunta Rep. DG/2025/38, DG/PRO/2025/37, PG n. 120303/2025 del 25/02/2025 e Rep. DG/2025/87, DG/PRO/2025/87, P.G. n. 242111/2025 del 15/04/2025, con cui è stato approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025 - 2027 ai sensi dell’art. 6 del D.L. n. 80/2021, convertito con modificazioni in Legge n. 113/2021;
Considerato:
- che, con determinazione dirigenziale P.G. n. 358014/2022, sono stati approvati gli atti della Commissione Giudicatrice del concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato di n.10 posti di Specialisti per la transizione digitale - categoria D (ora Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione) ed è stata contestualmente approvata la graduatoria del concorso di cui trattasi;
- che i/le personale assunte dalla graduatoria citata sono inquadrati/e nel profilo professionale di Funzionaria/o Informatica/o - Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione;
- che n. 1 dipendente (di cui all'allegato conservato agli atti) con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, ha presentato le proprie dimissioni a decorrere dal 09/06/2025;
- che il dipendente di cui trattasi è stato assunto a tempo pieno ed indeterminato con determinazione dirigenziale P.G. n. 263399/2021, in qualità di funzionario servizi tecnici - area dei funzionari e dell’elevata qualificazione;
- che, in base alle esigenze manifestate dal Settore Innovazione Digitale e Dati, risulta necessario procedere all'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 funzionario/a servizi tecnici – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione;
Ritenuto, pertanto, di procedere tramite l'utilizzo della citata graduatoria, all’assunzione di n. 1 Funzionaria/o Informatica/o - Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione con decorrenza in data non antecedente al 09/06/2025 in sostituzione del dipendente dimissionario;
Richiamate:
- la Determinazione Dirigenziale N. Proposta DD/PRO/2023/1954, N. Repertorio DD/2023/1980, P.G. N. 75179/2023, del 07/02/2023 con cui sono stati costituiti gli impegni per il trattamento economico tabellare già attribuito al personale dipendente e per i relativi oneri riflessi relativi all'esercizio 2025;
- la Determinazione Dirigenziale N. Proposta DD/PRO/2024/1705, N. Repertorio DD/2024/1934, P.G. N. 76325/2024, del 08/02/2024 con cui sono stati costituiti gli impegni per il trattamento economico tabellare già attribuito al personale dipendente e per i relativi oneri riflessi relativi all'esercizio 2026;
- la Determinazione Dirigenziale N. Proposta DD/PRO/2025/2435, N. Repertorio DD/2025/2013, P.G. N. 86417/2025, del 10/02/2025 con cui sono stati costituiti gli impegni per il trattamento economico tabellare già attribuito al personale dipendente e per i relativi oneri riflessi relativi all'esercizio 2027;
Dato atto che la cessazione sopra richiamata determina economie sufficienti negli impegni di spesa costituiti con le Determinazioni Dirigenziali sopracitate;
Considerato, altresì, che il comma 10-bis dell'art. 1 del D.L. 27.12.2024 n. 202, convertito con modificazioni dalla L. 21.2.25 n. 15, ha disposto che, fino al 31 dicembre 2025, le procedure concorsuali bandite dalle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e le conseguenti assunzioni, possono essere effettuate senza il previo svolgimento delle procedure previste dall'articolo 30 del medesimo decreto legislativo n. 165 del 2001;
Ritenuto, al fine di ridurre i tempi per lo scorrimento della graduatoria di cui trattasi, di non procedere allo svolgimento delle procedure di mobilità fra enti di cui all’articolo 30 del decreto legislativo n. 165 del 2001;
Verificato che il comma 5-sexies del D.Lgs. 165/2001, introdotto dal D.L. n. 25/2025 prevede che “la graduatoria si intende utilmente scorsa quando, entro il limite temporale di validità, l'amministrazione titolare individua, o cede ad amministrazioni terze, candidati idonei individuati nominativamente, in ordine di graduatoria, per la successiva convocazione da parte dell'amministrazione procedente, a nulla rilevando il momento della stipula del contratto di assunzione”.
Dato atto, altresì:
- che l’assunzione di cui trattasi è prevista per l'anno 2025 del Piano triennale dei fabbisogni del personale sopracitato;
- che l’assunzione di cui trattasi decorrerà in data non antecedente al 09/06/2025;
- che per l’assunzione di cui trattasi è stata effettuata la comunicazione prevista dall'art. 34-bis del D.Lgs. 165/2001;
- che la persona che accetterà la proposta di assunzione dovrà stipulare il contratto individuale di lavoro per l'assunzione a tempo indeterminato, che sarà sottoscritto, per il Comune di Bologna, dalla Capo Area Personale e Organizzazione;
- che se la persona rinunciasse preventivamente all’assunzione o non dovesse sottoscrivere il contratto e prendere servizio nei termini previsti, sarà considerata rinunciataria all'assunzione;
- che verrà corrisposto alla persona di cui trattasi, che agli effetti previdenziali ed assistenziali sarà iscritta agli appositi istituti, secondo le disposizioni di legge, il trattamento economico previsto per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione;
- che, a seguito a seguito della cessazione sopracitata, la spesa derivante dal presente atto, per gli esercizi 2025, 2026 e 2027, trova copertura negli impegni costituiti con le sopracitate Determinazioni Dirigenziali P.G. N. 75179/2023, P.G. N. 76325/2024 e P.G. N. 86417/2025, ai capitoli U12900-010 e U12970-000 del PEG;
- che la spesa relativa ai successivi esercizi sarà impegnata con le deliberazioni di approvazione dei rispettivi bilanci come previsto dall’art. 183, comma 2, lettera a), del D.Lgs.267/2000;
Visti:
- l’art.44 dello Statuto del Comune di Bologna;
- la determinazione dirigenziale P.G. n. 631236/2024;
DETERMINA
per i motivi esposti in premessa, che si intendono integralmente riportati:
1) di utilizzare la graduatoria approvata con determinazione dirigenziale P.G. n. 358014/2022 per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n.1 Funzionaria/o Informatica/o - Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione con decorrenza in data non antecedente al 9 giugno 2025 in sostituzione del dipendente dimissionario citato nell’allegato in atti alla presente determinazione dirigenziale;
2) di dare atto che, a seguito della cessazione citata in premessa, la spesa derivante dal presente atto, per gli esercizi 2025, 2026 e 2027, trova copertura negli impegni costituiti con le sopracitate Determinazioni Dirigenziali P.G. N. 75179/2023, P.G. N. 76325/2024 e P.G. N. 86417/2025, ai capitoli U12900-010 e U12970-000 del PEG;
3) di dare atto che la spesa per i successivi esercizi sarà impegnata con le deliberazioni di approvazione dei rispettivi bilanci come previsto dall’ art. 183, comma 2, lettera a), del D.Lgs.267/2000.
Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne
determinazione dirigenziale.pdf