Comune di Bologna
Dipartimento Lavori Pubblici Verde e Mobilità - U.I. Amministrativa
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
ATTESTAZIONE DI REGOLARITÀ DEI CONTROLLI SUL POSSESSO DEI REQUISITI EX ARTT. 94 E 95 D.LGS 36/2023 IN CAPO A BOLOGNA STRADE SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA RELATIVAMENTE E HERA S.P.A. ALL’ ESECUZIONE DI INTERVENTI DI SOMMA URGENZA AI SENSI DELL’ART.140 DEL D.LGS. 36/2023 E ART. 191 CO.3 DEL D.LGS. 267/2000, A SEGUITO DELL’ALLUVIONE DEL 19 E 20 OTTOBRE 2024.
N. Proposta DD/PRO/2025/6757
N. Repertorio DD/2025/6119
PG.N. 284611/2025
In pubblicazione dal 25/04/2025 al 09/05/2025
 



B4CF1DD28C
B4CE9644A1
B50203FF52
B4FB052222
B4FAE72605
B4FB0BEB3F
B4F57F350A
B4F57498BF
B5A2CFE839

IL DIRIGENTE

Premesso che:

a partire dal 19 Ottobre 2024, si sono verificati eventi atmosferici, di entità imprevedibile, che hanno determinato forti criticità idrauliche ed idrogeologiche sia per la collina che per la
pianura bolognese;

il protrarsi delle piogge nei giorni seguenti, ha determinato forti criticità idrauliche ed idrogeologiche sia per la collina che per la pianura bolognese, con conseguenti esondazioni e allagamenti di alcune aree pubbliche e private con conseguenti danni a edifici e cose;

In conseguenza degli eventi del 19/20 ottobre 2024 sul territorio del Comune di Bologna i dirigenti competenti degli uffici coinvolti hanno proceduto dal giorno 20 ottobre, ai sensi e per gli effetti dell’art.140 del D.Lgs. 36/2023, alla redazione di appositi Verbali da cui emergono i motivi dello stato di urgenza, le cause che lo hanno provocato e gli interventi di somma urgenza necessari per rimuoverlo, come meglio esplicitato nelle diverse Perizie giustificative e nel rispetto della citata normativa i dirigenti contestualmente hanno disposto Ordini per l'immediata esecuzione degli interventi;

con deliberazione di Consiglio P.G. N.: 832966/2024 esecutiva dal 21/11/2024 si prendeva atto delle Perizie giustificative e degli Ordini di immediata esecuzione sopra richiamati, nonché al riconoscimento, con riferimento all'esecuzione di INTERVENTI DI SOMMA URGENZA DI COMPLESSIVI EURO 3.431.638,98 AI SENSI DELL’ART.140 DEL D.LGS. 36/2023 E ART. 191 CO.3 DEL D.LGS. 267/2000, A SEGUITO DELL’ALLUVIONE DEL 19 E 20 OTTOBRE 202, della legittimità del debito fuori bilancio e contestualmente si dava atto della copertura finanziaria della relativa spesa mediante applicazione di avanzo disponibile (libero);

con la medesima deliberazione si dava atto che, ai sensi dell’art.140 comma 2 del D.Lgs. 36/2023, l'esecuzione dei lavori e l’acquisizione dei servizi e delle forniture di somma urgenza veniva affidata in forma diretta e in deroga alle procedure di cui agli articoli 37 e 41 del codice a uno o più operatori economici individuati dal RUP o da altro tecnico dell'amministrazione competente in deroga alla programmazione triennale dei lavori e dei servizi/forniture nonché alla progettazione;

con determinazione N. Proposta: DD/PRO/2024/18332 N. Repertorio: DD/2024/18219 P.G. N.: 872682/2024 esecutiva dal 09/12/2024 si procedeva ad impegnare la spesa relativi ai lavori di somma urgenza, ai sensi dell'art. 140 D.Lgs. 36/2023 e art. 191 co.3 del D.Lgs. 267/2000, in esecuzione della delibera di Consiglio DC/PRO/2024/108 REP. DC/2024/85 P.G. N. 832966/2024 esecutiva dal 21/11/2024, tra gli altri, ai seguenti operatori economici:
con riferimento ai lavori di somma urgenza su strade comunali:
    • C.M.B. SOCIETA’ COOPERATIVA MURATORI E BRACCINATI DI CARPI ABBREVIABILE C.M.B. SOCIETA’ COOPERATIVA di Carpi (MO) per lavori di somma urgenza ai sensi dell’art. 140 D.Lgs. 36/2023 ss.mm.ii. conseguenti alle avverse condizioni meteorologiche e delle copiose precipitazioni dei giorni 18 e 19 ottobre 2024 - pulizia e sgombero terra e fango in via San Mamolo per l’importo di euro 7.000,00 di cui 400,00 per oneri della sicurezza;
    • C.A.S.P. VALLE DEL BRASIMONE - COSIETA’ COOPERATIVA A SCOPO PLURIMO DELLA VALLE DEL BRASIMONE di Castiglione dei Pepoli (BO) per lavori di somma urgenza ai sensi dell’art. 140 D.Lgs. 36/2023 ss.mm.ii. conseguenti alle avverse condizioni meteorologiche e delle copiose precipitazioni dei giorni 18 e 19 ottobre 2024 - via dei Colli e Via Degli Scalini per l’importo di Euro 30.600,00 di cui euro 600,00 per oneri della sicurezza;
    • F.E.A. S.R.L. di Castelfranco Emilia (MO) per lavori di somma urgenza ai sensi dell’art. 140 D.Lgs. 36/2023 ss.mm.ii. conseguenti alle avverse condizioni meteorologiche e delle copiose precipitazioni dei giorni 18 e 19 ottobre 2024 - messa in sicurezza delle strade mediante pulizia di fango e detriti alluvionali Viale Sabena, ripristino dei fronti franati con opere di consolidamento delle scarpate - per un importo di euro 60.000,00 di cui euro 1.200,00 per oneri della sicurezza;
    • MARCHESI MARCHESI MOVIMENTO TERRA SRL di Pianoro (BO) per lavori di somma urgenza ai sensi dell’art. 140 D.Lgs. 36/2023 ss.mm.ii. conseguenti alle avverse condizioni meteorologiche e delle copiose precipitazioni dei giorni 18 e 19 ottobre 2024 - Via Paleotto e Via Delle Torriane - per un importo di euro 150.000,00 di cui euro 3.000,00 per oneri della sicurezza;
    • BOLOGNA STRADE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA di Zola Predosa (BO) per lavori di somma urgenza su strade comunali ai sensi dell’art. 140 D.Lgs. 36/2023 ss.mm.ii. conseguenti alle avverse condizioni meteorologiche e delle copiose precipitazioni dei giorni 18 e 19 ottobre 2024 per un importo di euro 735.600,00 di cui euro 14.000,00 per oneri della sicurezza;

con riferimento ai lavori di somma urgenza sul patrimonio verde comunale:
    • BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA di Castel Maggiore (BO) per lavori di somma urgenza sul patrimonio verde comunale ai sensi dell’art. 140 D.Lgs. 36/2023 ss.mm.ii. conseguenti alle avverse condizioni meteorologiche e delle copiose precipitazioni dei giorni 18 e 19 ottobre 2024 - per l’importo di euro 655.691,95 di cui euro 19.399,17 di oneri per la sicurezza;

con riferimento ai lavori di somma urgenza su edifici comunali ed impianti di pubblica illuminazione e semaforici:
    • CONSORZIO INTEGRA SOCIETA’ COOPERATIVA di Bologna (BO) per interventi di somma urgenza su edifici comunali e impianti di pubblica illuminazione e semaforici in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che a partire dal 19 ottobre 2024 hanno colpito il territorio comunale, danni su edifici comunali per l’importo di euro 598.350,00 di cui euro 11.967,00 per oneri della sicurezza;
    • ENEL SOLE SRL di Roma (RM) per “Interventi di somma urgenza su edifici comunali e impianti di pubblica illuminazione e semaforici in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che a partire dal 19 ottobre 2024 hanno colpito il territorio comunale” in particolare lavori di ripristino degli impianti a rete (illuminazione, semaforici e ripristino danni ai sistemi di alimentazione elettrica dei gruppi di sollevamento acque meteoriche del tunnel Sabena) per l’importo di euro 303.250,00 di cui euro 9.000,00 per oneri della sicurezza;
    • HERA SPA di Bologna (BO) per “Interventi di somma urgenza su edifici comunali e impianti di pubblica illuminazione e semaforici in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che a partire dal 19 ottobre 2024 hanno colpito il territorio comunale” in particolare lavori di ripristino degli impianti meccanici di sollevamento delle acque meteoriche del tunnel Sabena - per l’importo di euro 163.900,00 di cui euro 6.600,00 per oneri della sicurezza,

Considerato che:

in relazione all'utilizzo dei mercati elettronici e/o dei sistemi telematici si richiama la disciplina sulla digitalizzazione dell’intero ciclo dei contratti pubblici prevista dal Libro I, Parte II del Codice dei contratti Pubblici di cui al D.Lgs. 36/2023 e, in particolare, l'art. 25 del citato decreto ai sensi del quale per le stazioni appaltanti e gli enti concedenti sussiste l'obbligo di utilizzare le piattaforme di approvvigionamento digitale certificate secondo le regole tecniche di cui all’art. 26 per formalizzare tutte le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici, ivi comprese quelle di somma urgenza;

dal 1 gennaio 2024, anche l'acquisizione del CIG avviene per mezzo delle piattaforme di approvvigionamento certificate e interoperabili con ANAC;

al fine di formalizzare gli interventi già eseguiti in somma urgenza sono state avviate le trattative mediante il sistema telematico messo a disposizione della territorialmente competente centrale regionale: Sistema per gli Acquisti Telematici dell'Emilia-Romagna (in seguito: SATER), accessibile dal sito http://intercenter.regione.emilia-romagna.it/, ed acquisiti ai relativi codici identificativi gara (C.I.G.);

e in particolare:
    • C.M.B. SOCIETA’ COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE C.M.B. SOCIETA’ COOPERATIVA di Carpi (MO): CIG: B4CF1DD28C n. registro sistema PI 502432-24;
    • C.A.S.P. VALLE DEL BRASIMONE - COSIETA’ COOPERATIVA A SCOPO PLURIMO DELLA VALLE DEL BRASIMONE di Castiglione dei Pepoli (BO): CIG: B4CE9644A1 n. registro sistema PI 502307-24;
    • F.E.A. S.R.L. di Castelfranco Emilia (MO): CIG: B50203FF52 n. registro sistema PI 507476-24;
    • MARCHESI MARCHESI MOVIMENTO TERRA SRL di Pianoro (BO) : CIG: B4FB052222 n. registro sistema PI PI505585-24;
    • BOLOGNA STRADE SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA: : CIG: B4FAE72605 n. registro PI 508973-24;
    • BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA di Castel Maggiore (BO): CIG: B4FB0BEB3F n. registro sistema PI 504600-24;
    • CONSORZIO INTEGRA SOCIETA’ COOPERATIVA di Bologna (BO): CIG: B4F57498F n. registro sistema PI 504819-24;
    • ENEL SOLE SRL di Roma (RM): CIG B4F57F350A n. registro sistema PI 509441-24;
    • HERA SPA di Bologna (BO): CIG: B5A2CFE839 n. registro sistema PI 052961-25;

in attuazione di quanto previsto dall'art. 17 co 5) del D.Lgs 36/2023, si è proceduto alla verifica dei requisiti di ordine generale previste dall'articolo 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023 dichiarati dagli operatori economici sopra richiamati;

con determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2025/4024 N. Repertorio: DD/2025/3463 P.G. N.: 139611/2025 esecutiva dal 6/03/2025 è stata attestata la regolarità dei controlli sul possesso dei requisiti ex artt. 94 e 95 d.lgs 36/2023 relativamente all’ esecuzione di interventi di somma urgenza ai sensi dell’art.140 del d.lgs. 36/2023 e art. 191 co.3 del d.lgs. 267/2000, a seguito dell’alluvione del 19 e 20 ottobre 2024 in capo ai seguenti operatori economici: C.M.B. SOCIETA’ COOPERATIVA MURATORI E BRACCIANTI DI CARPI ABBREVIABILE C.M.B. SOCIETA’ COOPERATIVA, C.A.S.P. VALLE DEL BRASIMONE - SOCIETA’ COOPERATIVA A SCOPO PLURIMO DELLA VALLE DEL BRASIMONE, F.E.A. S.R.L., MARCHESI MARCHESI MOVIMENTO TERRA SRL, BOLOGNA VERDE E SOSTENIBILE SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA, CONSORZIO INTEGRA SOCIETA’ COOPERATIVA, CONSORZIO INTEGRA SOC. COOP (mandataria), MONTANARI COSTRUZIONI SRL (mandante), CONSORZIO INNOVA Società cooperativa consortile (esecutrice del Consorzio Integra);

Rilevato che

con riferimento alla verifica dei requisiti di ordine generale dichiarati da BOLOGNA STRADE SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA è stata acquisita la seguente documentazione la seguente:

DURC con scadenza validità 07/05/2025;
Casellario ANAC estratto in data 24/04/2025;
Visura camerale per procedure concorsuali, visualizzata ed estratta il 24/04/2025;
Regolarità fiscale verificata positiva alla data del 27/12/2024 relativa alle violazioni definitivamente accertate estratta mediante servizio FVOE;
Certificato relativo ai carichi fiscali pendenti estratto in data 24/01/2025 tramite servizio FVOE;
Casellari Giudiziali del 23/01/2025 estratti tramite servizio FVOE
Certificato dell'Anagrafe delle Sanzioni Amministrative del 24/01/2025 estratto tramite il servizio FVOE
Relativamente all'ottemperanza agli obblighi della L.68/99, la non assoggettabilità dell’Operatore Economico dichiarata in sede di gara - vista altresì la visura camerale non necessita di verifica ex art. 94 comma 5 del D.Lgs.36/2023, nel rispetto della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 10 del 28.03.2003;
Comunicazione antimafia si procede ai sensi degli artt. 88 comma 4bis) e 89 del D.Lgs 159/2011 e ss.mm. ii (richiesta PR_BOUTG_Ingresso_0029620_20250304)

Dato atto che la verifica dei requisiti dichiarati, sulla scorta della documentazione acquisita, ha dato esito positivo;


con riferimento alla verifica dei requisiti di ordine generale dichiarati da HERA S.p.A. è stata acquisita la seguente documentazione la seguente:

DURC con scadenza validità il 23/05/2025;
Visura camerale per procedure concorsuali, visualizzata ed estratta il 25/03/2025;
Casellario ANAC del 25/03/2025;
Regolarità fiscale verificata positiva alla data del 07/03/2025 relativamente alle violazioni definitivamente accertate e del 12/03/2025 relativamente alle violazioni non definitivamente accertate;
Casellari Giudiziali del 26/03/2025;
Certificato dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative del 26/03/2025;
Relativamente all'ottemperanza agli obblighi della L. 68/99: la Società risulta ottemperante alla normativa in materia di collocamento obbligatorio dei disabili, come da comunicazione ricevuta dall’Agenzia Regionale per il Lavoro - Ambito Territoriale di Bologna - Ufficio del Collocamento Mirato tramite PEC registrata al P.G. n. 197260/2025 del 01/04/2025;
Comunicazione antimafia: l'operatore economico risulta iscritto alla White List della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Bologna, con validità fino al 27/01/2026;

Dato atto che la verifica dei requisiti dichiarati, sulla scorta della documentazione acquisita, ha dato esito positivo;


Dato atto inoltre che il Settore Gestione Bene Pubblico ha provveduto ad impegnare la somma relativa ai lavori in oggetto con la sopra citata determinazione dirigenziale N. P.G. N.: 872682/2024 del 09/12/2024, esecutiva ai sensi di legge;

Vista la determina PG 76938/2025 avente ad oggetto “NOTA METODOLOGICA SULLA MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA VERIFICA DEI REQUISITI DI COMPETENZA DELL’UNITA’ INTERMEDIA AMMINISTRATIVA DEL DIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI, VERDE E MOBILITA’”;

Vista la Circolare n. 33/2023 dell’Area Segreteria Generale Partecipate e Appalti recante “Prime indicazioni operative in materia di controlli sui requisiti dell’affidatario conseguenti al nuovo Codice dei contratti pubblici”;

Vista la determinazione dirigenziale P.G. n. 469642/2024 del 10/07/2024, esecutiva in pari data, con cui il Capo Dipartimento "Lavori Pubblici, Verde e Mobilità" ha delegato il Dott. Alessio Gazzi alla sottoscrizione di tutti gli atti amministrativi attinenti alle materie dell'U.I. Amministrativa di cui è Dirigente;

Visti:

il D.Lgs. 36/2023;
il D.Lgs. 267/2000 e ss.mm recante “ Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali”, ed in particolare l'art. 107 “Funzioni e responsabilità della dirigenza”;
il D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm. in materia di amministrazione trasparente ;
DETERMINA
- di attestare la regolarità dei controlli sul possesso dei requisiti di ordine generale di cui agli artt.94 e 95 del D.lgs 36/2023, in capo agli operatori economici BOLOGNA STRADE SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA e HERA S.p.A. relativamente alla determinazione dirigenziale N. Proposta: DD/PRO/2024/18332 N. Repertorio: DD/2024/18219 P.G. N.: 872682/2024 esecutiva dal 09/12/2024 relativo all’impegno di spesa per l’esecuzione di lavori pubblici di somma urgenza, ai sensi dell’art. 140 del d.lgs 36/2023 e art. 191 co. 3 del d.lgs 267/2000, relativi ai lavori di somma urgenza, ai sensi dell'art. 140 D.Lgs. 36/2023 e art. 191 co.3 del D.Lgs. 267/2000, in esecuzione della delibera di Consiglio DC/PRO/2024/108 REP. DC/2024/85 P.G. N. 832966/2024 esecutiva dal 21/11/2024.






Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |