Comune di Bologna
Quartiere Santo Stefano
 
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
 
INTEGRAZIONE DEL PATTO DI COLLABORAZIONE P.G. 496986/2023 TRA IL COMUNE DI BOLOGNA - QUARTIERE SANTO STEFANO E IL SIG. CLAUDIO NASSETTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CURA, RIGENERAZIONE E GESTIONE CONDIVISA DI SPAZI PUBBLICI URBANI NEL PARCO OLIVIERO OLIVO E ADIACENZE.
N. Proposta DD/PRO/2025/6633
N. Repertorio DD/2025/6207
PG.N. 297231/2025
In pubblicazione dal 30/04/2025 al 14/05/2025
 


Premesso che:
- con P.G. 496986/2023 il Quartiere Santo Stefano ha sottoscritto un Patto di collaborazione con il Sig. Claudio Nassetti, tuttora vigente, per la realizzazione di interventi ed attività di cura, rigenerazione e gestione condivisa di spazi pubblici urbani, svolte a titolo spontaneo, volontario e gratuito. Il Patto, nello specifico, riguarda piccoli interventi di rimozione dei graffiti sui muri e di ripristino del decoro dell’arredo urbano situato al Parco Oliviero Olivo di Via Murri;

- successivamente, con P.G. 365734/2024 e poi con P.G. 673061/2024 si è proceduto alla prosecuzione delle attività del Patto di cui sopra fino al 31/10/2025;

Considerato che:
- nel corso delle attività, il Sig. Nassetti ha ottemperato in modo apprezzabile a quanto stabilito nel succitato Patto, interagendo regolarmente con il Quartiere e apportando migliorie di qualità all'area in parola, consentendo di raggiungere efficacemente esiti favorevoli ed obiettivi significativi a livello sociale e per il territorio, ed estendendo la collaborazione circa le attività di cura e manutenzione anche a un'altra volontaria, Sig.ra Barbara Recanatini, che si era proposta di coadiuvarlo nello svolgimento di dette attività, migliorando ulteriormente il contributo qualitativo del decoro dell'area in parola. Il Quartiere ha, dunque, ritenuto opportuno integrare con P.G. 124806/2024 il Patto originario inizialmente sottoscritto con il Sig. Claudio Nassetti, accogliendo la proposta di volontariato della Sig.ra Barbara Recanatini ed estendendo le azioni ivi contenute alla zona interna ed a quelle vicine al Parco Oliviero Olivo di Via Murri in Bologna;

Rilevato che:
- nel frattempo, altri volontari, in particolare i genitori rappresentanti del Comitato Scolastico delle Scuole Tambroni di Via Murri n.158, si sono proposti per coadiuvare i sopracitati volontari nella cura dell'area suddetta;

Preso atto che:
- in considerazione dell'interesse, dell'efficacia delle azioni promosse e dei risultati conseguiti, il Quartiere Santo Stefano ha ritenuto opportuno implementare le attività di volontariato per l'ottimale consolidamento degli obiettivi sinora raggiunti, per un impatto di maggiore rilievo del progetto estendendo le attività previste dal Patto di collaborazione P.G. 496986/2023, svolte a titolo spontaneo, volontario e gratuito, all'interno del Parco stesso ed anche alle sue immediate vicinanze, inizialmente sottoscritto con il Sig. Claudio Nassetti e successivamente integrato con il volontariato della Sig.ra Barbara Recanatini, accogliendo anche la proposta di volontariato dei genitori rappresentanti del Comitato Scolastico delle Scuole Tambroni di Via Murri n.158;

Visti:
- l'art. 107 del D. Lgs. n. 267/2000;

- l'art. 44 dello Statuto del Comune di Bologna;

- il vigente Regolamento sulle forme di collaborazione tra soggetti civici e Amministrazione per la cura dei beni comuni urbani e lo svolgimento di attività di interesse generale;
DETERMINA

per le motivazioni e con le modalità in premessa indicate che qui si intendono integralmente richiamate:

1. di approvare l'integrazione del Patto di collaborazione P.G. 496986/2023 per la realizzazione degli interventi ivi riportati da parte del Sig. Claudio Nassetti e dalla Sig.ra Barbara Recanatini, estendendo la realizzazione dei contenuti del Patto di cui sopra anche ad altri volontari, in particolare ai genitori rappresentanti del Comitato Scolastico delle Scuole Tambroni di Via Murri n.158, senza alcun onere finanziario a carico del Comune di Bologna - Quartiere Santo Stefano;

2. di dar atto che il Coordinatore delle azioni previste dal Patto di collaborazione in parola e delle sue eventuali prosecuzioni, nonché di tutte le verifiche e monitoraggi, è la Dott.ssa Sara Giacopuzzi, Responsabile dell'U.O. Reti e Lavoro di Comunità Santo Stefano.



Copia conforme all'originale ricavata automaticamente da applicazioni informatiche interne


determinazione dirigenziale.pdf



| home | contatti |  chi siamo |  dove e quando |